Come sbarazzarsi di papillomi e verruche

Papillomi sul corpo umano

I papillomi sono spesso percepiti come un piccolo difetto cosmetico se la posizione non viene consegnata a disagio fisico. Tuttavia, nonostante l'insignificanza della manifestazione esterna della malattia, la presenza di papillomi è un sintomo del danno virale al corpo, il cui ulteriore sviluppo può avere conseguenze imprevedibili.

Cos'è il papilloma?

Il papilloma è un neoplasma sulla superficie della pelle o della mucosa. Le manifestazioni esterne variano da ampi afflussi di cottura, diversi eccezionali sulla superficie della pelle, a una crescita significativamente sporgente di una forma allungata situata sulla gamba. La loro posizione può essere un gruppo, che spesso porta alla formazione di una singola massa con una superficie di ingranaggio o singola. Inoltre, la posizione della localizzazione del papilloma dalla superficie della pelle esterna alle mucose della bocca, del naso, degli organi sessuali e interni variano.

Il colpevole di una violazione della struttura della superficie dello strato dermico è il papillomavirus umano (HPV), che, penetrando nella gabbia, provoca la sua divisione incontrollata, che porta alla formazione di una verruca.

Ad oggi, sono state assegnate più di 500 specie di papillomavirus, molte delle quali possono causare non solo l'aspetto di verruche, ma anche neoplasie benigne o maligne.
Che tipo di sviluppo riceverà un neoplasma provocato dal papillomavirus dipende dal metodo della sua penetrazione nella cellula epitelio. Esistono due tipi di parassiti del virus nella cellula:

  • episodio;
  • Introsomiale.

Il metodo episomale prevede la penetrazione del virus nel nucleo della cellula epiteliale e un'ulteriore esistenza, senza violare la sua struttura genetica. Questo metodo di esistenza è benigno.

Nel metodo introxomico, il virus è integrato nei cromosomi della cellula, a seguito della quale, l'ulteriore divisione acquisisce una forma maligna.

Le ragioni della formazione di papillomi

Molto spesso, l'HPV è stato nei tessuti umani per molto tempo, senza manifestazioni cliniche. L'impulso per l'attivazione dell'attività del virus è generalmente una diminuzione delle proprietà immunitarie del corpo colpite dal virus.

Il motivo per ridurre l'immunità può essere:

  • malattie infiammatorie di natura cronica;
  • stress;
  • carichi lunghi (emotivi e fisici);
  • malattie infettive;
  • disturbi nel lavoro del sistema endocrino;
  • disturbi nel sistema digestivo;
  • vitaminosi.

Tipi di papillomi e luoghi della loro formazione

Papillomi semplici. Piccole sigilli con una superficie ruvida dura, forma rotonda o ovale, non più di 2-3 mm di diametro. Possono essere localizzati singole o in gruppi, formando una superficie fusa continua. Sono colpiti, di regola: mani (pennelli, dita, gomiti); gambe (ginocchia, piedi).

Apparendo sul corpo, mantengono la forma originale per lungo tempo, quindi iniziano a crescere, spesso, formando una dispersione di escrescenze, che si chiama papillomatosi a mosaico.

Papillomi piatti. Hanno una forma e un'altezza diverse di circa 1 mm. Durante la formazione, il colore e la qualità della superficie della pelle si mantengono e quindi, a prima vista, non sono visibili. Luoghi di localizzazione:

  • faccia (mento, fronte);
  • Mani (spalle, avambracci, pennelli).

A differenza dei semplici papillomi, che si manifestano asintomatici, la formazione di piatto è accompagnata da prurito e irritazione e arrossamento dell'area interessata.

Film Papillomas (ACROCHORDS) . Si formano principalmente in persone di età superiore ai 45 anni. Hanno la forma di una formazione allungata, fino a 5 mm di lunghezza, una filamentosa o rotonda su una gamba sottile. Più spesso situato su:

  • secoli;
  • collo;
  • ascella;
  • tra i glutei;
  • nella regione inguinale;
  • Sotto le ghiandole mammarie.

Gli ACROCHORD stessi non causano disagio, ma a causa della loro posizione, possono essere feriti quando si muovono e causano dolore.

Papillomi affilati (condilomi). I giovani di età inferiore ai 35 anni sono soggetti a infezione. Questo tipo di virus ha la comparsa di una crescita allungata di colore rosa o grigiastro, trasmesso principalmente sessualmente e provoca sconfitte:

  • ano;
  • genitali (vagina e piccole labbra nelle donne; il buco dell'uretra e la testa del pene negli uomini);
  • lingua;
  • mucosa orale;
  • labbra.

Dopo l'infezione, il periodo di incubazione dura 1-6 mesi. I virus che provocano lo sviluppo di condomini a punta appartengono al gruppo di rischio medio o aumentato di sviluppare il cancro e possono causare lo sviluppo del cancro del colon, il cancro genitale negli uomini e nelle donne.

Che i papillomi per le donne sono pericolosi

Con il grado di rischio di malattie oncologiche, il virus del papilloma umano (HPV) è consuetudine di dividere i 3 tipi:

  1. HPV basso rischio di cancro;
  2. Rischio medio HPV di malattie oncologiche;
  3. HPV elevato rischio di malattie oncologiche.

È stato stabilito che diversi tipi di virus dei papillomi appartenenti ad un alto rischio di malattie oncologiche causano il cancro cervicale nelle donne. I test hanno dimostrato che il cancro cervicale si trova solo quando l'infezione da papillomavirus. In assenza di HPV nel corpo, il cancro cervicale non si sviluppa.

Ad oggi, un vaccino contro due tipi di papillomavirus che contribuisce allo sviluppo del cancro cervicale e il cancro genitale sta diventando sempre più diffuso.

Metodi di infezione

A causa della diffusione diffusa dell'HPV e della sua resistenza alle influenze esterne, il rischio di infezione è molto grande. Il virus del papilloma può essere trasmesso:

  1. Sessualmente. Il modo più comune di infettare con candidati piccanti. Vale la pena notare che l'uso di un preservativo non è un ostacolo alla penetrazione del virus, poiché può essere trasmesso attraverso il tatto;
  2. Durante il parto. In questo caso, l'infezione proviene dalla madre. L'aspetto dei papillomi è osservata sulla mucosa della bocca o nei genitali nel neonato. Molto spesso, tali papillomi passano da soli;
  3. Modo domestico . A causa della conservazione a lungo termine della vitalità, il virus può essere trasmesso attraverso contatti fisici o oggetti pubblici. Il rischio di infezione in saune, piscine o servizi igienici pubblici è particolarmente aumentato.
  4. Auto -estensione per danno all'epitelio. Il virus può essere infetto da rasatura, lesioni o graffi.

Metodi di trattamento

Modi per curare i papillomi

Nella medicina moderna, non esiste un farmaco davvero efficace che possa distruggere il virus o limitare i percorsi della sua penetrazione nel corpo. L'intervento medico ha di solito mirato a rimuovere le conseguenze del virus, dei papillomi o delle neoplasie di tessuto di natura maligna. Se necessario, l'effetto mirato sugli effetti medici HPV viene effettuato nelle seguenti aree:

  1. Eliminazione di malattie che hanno causato l'indebolimento dell'immunità;
  2. Ripristino del sistema immunitario del paziente;
  3. Effetto sul papillomavirus da parte di farmaci antivirali;
  4. Rimozione delle verruche.

Al fine di ripristinare l'immunità, vengono utilizzati farmaci che hanno un effetto immunostimolante. Sono in grado di influenzare il metabolismo dei tessuti e attivare la resistenza cellulare.

L'elenco dei fondi immunomodulanti include:

  • farmaci che stimolano la produzione di interferone;
  • Farmaci contenenti stimolanti ormonali.

Inoltre, la terapia con vitamina ha un effetto positivo sull'attivazione del sistema immunitario. Come impatto diretto sull'attività del virus nelle cellule, nonché ai fini della prevenzione dell'infezione, vengono utilizzati antivir.

Con il metodo di esposizione, gli agenti antivirali sono divisi in:

  • Costringere il sistema immunitario a distruggere i virus;
  • influenzare direttamente il ciclo dell'attività del virus.

La rimozione viene eseguita nei seguenti modi:

  • il metodo di intervento chirurgico;
  • rimozione con un laser;
  • elettrocoagulazione (nell'area interessata agiscono con corrente ad alta frequenza);
  • distruzione dei tessuti interessati con azoto liquido;
  • Rimozione delle verruche mediante esposizione a sostanze chimiche (cauterizzazione chimica).

Metodi per il trattamento dei papillomi a casa

Il trattamento dei papillomi a casa si basa sugli stessi principi della pratica medica ufficiale. Prima di tutto, dovrebbe essere eseguita una terapia attiva di malattie che ha causato l'indebolimento dell'immunità.

La normalizzazione del lavoro del tratto gastrointestinale occupa uno dei luoghi prioritari per ripristinare la resistenza del corpo. Inoltre, vengono utilizzati numerosi fondi disponibili a casa, con il cui uso regolare, è possibile ottenere un effetto paragonabile agli effetti del farmaco:

  • Tintura di aglio . Per il trattamento, viene utilizzata la tintura di acqua o alcol. L'aglio ha una grave attività antivirale, a causa del contenuto di sostanze allicine in esso. L'allicina è anche in grado di avere un effetto immunostimolante e anti -infiammatorio.
  • Un decotto di erba Celandine. L'applicazione ha un effetto inibitorio sull'attività dei virus. L'applicazione del succo di Celandine, direttamente alla verruca, provoca essiccarsi e rifiuto.
  • Succo di patate. Noto per le sue proprietà curative. Quando somministrato, ha un effetto antossico anti -infiammatorio. Con l'applicazione diretta alla pelle, attiva i processi rigenerativi e metabolici nei tessuti.

Importante: quando si utilizzano i rimedi popolari, assicurarsi di consultare uno specialista. Ad esempio, la stessa Celandine è tossica, se non si osserva le proporzioni corrette, puoi avvelenare.

Mezzi usati per la rimozione chimica delle verruche a casa

La rimozione di verruche a casa è possibile utilizzando un effetto chimico sull'area interessata.

Di norma, viene utilizzata la combustione delle verruche usando:

  • acido acetico;
  • ammoniaca;
  • perossido di idrogeno;
  • Lapid Pencil;
  • Noci verdi infuse di cherosene.

L'effetto sistematico sul papilloma è una delle sostanze di cui sopra, provoca necrosi del tessuto di verruca e il suo successivo auto -disposato. Al fine di mantenere l'integrità dei tessuti circostanti, le sostanze chimiche devono essere applicate con cura, direttamente alla verruca.

Significa causare la respirazione dei tessuti

Contribuiscono anche al rifiuto della neoplasia, ai farmaci che violano l'apporto di ossigeno dei tessuti. A tale scopo, usano:

  • Olio di ricino. La lubrificazione del papilloma contribuisce al compromesso metabolismo dell'ossigeno nelle cellule. Le sostanze di ricina e ricinina, che fanno parte dell'olio di ricino, causano cambiamenti distruttivi nel tessuto del papilloma e contribuiscono alla sua morte. Quando si applica a una verruca, dovrebbe essere presentata una domanda per prevenirla;
  • Bianco d'uovo . Se applicato all'area interessata, priva il tessuto dell'accesso all'ossigeno, a causa delle proprietà astringenti. Ha anche un effetto antibatterico. Diversi strati dovrebbero essere applicati alla formazione di una crosta densa.
  • Sapone per il bucato. Viene ripetutamente applicato al papilloma, senza lavare lo strato precedente. L'azione attiva ha una proprietà astringente del sapone di asciugatura, un ambiente alcalino e acido stearico, che ne fa parte.

Che la rimozione del papilloma è pericolosa da sola

I papillomi non dovrebbero essere rimossi strappando o tagliandoti. Con una tale rimozione di papillomi, esiste un rischio di infezione per i tessuti vicini. Inoltre, con auto -rimozione delle verruche, è probabile che confonda un semplice papilloma con un neoplasia, soggetto allo sviluppo maligno. Per questo motivo, in primo luogo, dovresti consultare un medico.